LIONHEALTH Italia
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
Data di pubblicazione sul sito e di entrata in vigore 04/10/2024
Articolo 1 – Oggetto
- Queste condizioni generali di vendita (“Condizioni”) disciplina l’acquisto di Alimenti a Fini Medici Speciali a marchio “LIONHEALTH Italia” (“Prodotti” o “Prodotto”) tramite il sito e-commerce “shop.lionhealth.tech” (“Sito”) o attraverso il servizio telefonico al numero +393514319444 (costo di una chiamata locale), attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00, da parte di utenti che sono qualificabili come “Consumatori” ai sensi della normativa applicabile (i “Consumatori”).
- Il Sito è di proprietà di LIONHEALTH Srl Società Benefit (“LIONHEALTH”), con sede legale in Milano (MI), via Vincenzo Monti, 3, Partita IVA 12258620967, ed è gestito da LIONHEALTH per conto di LIONHEALTH Italia Srl.
- Attraverso il sito opera come venditore la società LIONHEALTH Italia S.r.l., con sede legale in Milano, via Vincenzo Monti, 3, Partita IVA 14894571000, e-mail lionhealthitalia@pec.it (“LIONHEALTH Italia ”, o “Venditore”). Pertanto, i contratti di vendita verranno conclusi tra LIONHEALTH Italia e i Consumatori, e LIONHEALTH, dunque, sarà estranea al rapporto contrattuale instaurato tra i medesimi.
- Venditore e Consumatore saranno collettivamente indicati come “Parti”.
- LIONHEALTH non è parte delle presenti Condizioni, ma detiene i diritti sul nome di dominio del Sito, sui loghi e marchi relativi ai Prodotti presenti sul Sito, e sul diritto d’autore dei contenuti del Sito. Qualsiasi comunicazione relativa all’acquisto dei Prodotti – inclusi segnalazioni, reclami, richieste d’informazioni, problematiche di consegna, ecc. – deve essere inviata al servizio clienti LIONHEALTH Italia tramite i contatti disponibili al link https://shop.lionhealth.tech/contatti/, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00 o ai recapiti sopra indicati. È, inoltre, disponibile un servizio di assistenza ai clienti tramite Whatsapp raggiungibile attraverso un link dedicato presente in ciascuna pagina del Sito.
- Ogni acquisto è soggetto alle Condizioni nella versione pubblicata sul Sito al momento dell’invio dell’ordine da parte del Consumatore.
- Per acquisti effettuati da soggetti non qualificabili come Consumatori, le presenti Condizioni si applicano con le seguenti deroghe:
- non saranno riconosciute le tutele previste per i Consumatori che riflettono disposizioni inderogabili di legge;
- il contratto di vendita tra il Venditore e l’acquirente sarà regolato dalla legge italiana, escludendo la Convenzione di Vienna del 1980 sui contratti di vendita internazionale di beni;
- il Venditore si riserva la facoltà di applicare ai non Consumatori che intendessero acquistare attraverso il Sito, condizioni differenti (in ogni caso di volta in volta specificate).
- Con l’invio dell’ordine di acquisto, il Consumatore accetta di ricevere la conferma delle informazioni relative all’ordine e le presenti Condizioni via e-mail all’indirizzo fornito durante la registrazione al Sito o durante il processo di acquisto.
- Per acquistare tramite il Sito, il Consumatore deve essere maggiorenne (18 anni) e possedere la capacità di agire, che dichiara di avere.
- Qualsiasi costo di connessione a Internet al Sito, inclusi quelli telefonici, secondo le tariffe applicate dall’operatore scelto dal Consumatore, sarà a carico esclusivo del Consumatore.
- Le Condizioni non regolano la fornitura di servizi o la vendita di prodotti da parte di soggetti differenti da LIONHEALTH Italia, anche nel caso in cui siano presenti sul Sito tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali.
- LIONHEALTH Italia non accetterà e/o processerà ordini provenienti da canali diversi rispetto al Sito o da soggetti sprovvisti dei requisiti di cui al presente articolo.
Articolo 2 – Prodotti e condizioni particolari
- Descrizione dei Prodotti: i Prodotti sono venduti con le caratteristiche descritte sul Sito al momento dell’invio dell’ordine da parte del Consumatore. Ogni Prodotto è accompagnato da una scheda informativa presente sull’etichetta, contenente dettagli quali ingredienti, modalità d’uso, conservazione e altre informazioni rilevanti.
- Avvertenze sui Prodotti: il Consumatore è tenuto a leggere attentamente le istruzioni e le avvertenze d’uso dei Prodotti acquistati e di utilizzarli nel rispetto di tali condizioni. In particolare, il Consumatore dovrà osservare le precauzioni particolari previste dall’etichettatura per un uso corretto dei Prodotti. Il Consumatore è pienamente consapevole dell’acquisto effettuato e della natura dei Prodotti.
- Immagini dei Prodotti: le immagini con cui i Prodotti sono presentati sul Sito al solo scopo illustrativo; LIONHEALTH Italia non è, pertanto, responsabile dell’eventuale incongruenza delle rappresentazioni grafiche dei Prodotti mostrati sul Sito rispetto ai Prodotti che verranno consegnati al Consumatore.
- Modifica delle Condizioni: le Condizioni possono essere modificate dal Venditore in qualsiasi momento senza preavviso, in ragione di esigenze connesse alla natura dei Prodotti e alle relative modalità di vendita. Ogni modifica sarà applicabile dal momento in cui viene pubblicata sul Sito e non influirà sugli ordini già confermati dal Venditore.
- Disponibilità Geografica: l’accesso al Sito è possibile da tutto il mondo; tuttavia, la spedizione dei Prodotti è consentita esclusivamente all’interno del territorio italiano. Pertanto, gli ordini effettuati da Consumatori che richiedono la consegna al di fuori dell’Italia non saranno accettati.
- Condizioni Particolari: il Venditore si riserva la facoltà di definire condizioni particolari relative all’acquisto dei determinati prodotti (g., promozioni, quantitativo massimo di prodotti acquistabili, termini per condizioni di prezzo applicabili, etc.), le quali saranno pubblicate di volta in volta sul Sito e che andranno a integrare i presenti Termini e Condizioni.
Articolo 3 – Conclusione degli acquisti
- Presentazione dei Prodotti: la presentazione dei Prodotti sul Sito rappresenta un invito a proporre. Essa non costituisce un’offerta vincolante da parte del Venditore, ma un invito rivolto ai Consumatori a formulare una proposta contrattuale di acquisto.
- Invio dell’Ordine: l’ordine di acquisto inviato dal Consumatore tramite il Sito ha valore di proposta contrattuale ed è regolato dalle presenti Condizioni generali di vendita, che costituiscono parte integrante dell’ordine stesso. Con l’invio dell’ordine, il Consumatore accetta incondizionatamente e si impegna ad osservare, nei rapporti con il Venditore, queste Condizioni generali di vendita.
- Conferma dell’Ordine: la corretta ricezione dell’ordine è confermata dal Venditore mediante una risposta via e-mail, inviata all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal Consumatore. Tale messaggio di conferma riporterà data e ora di ricezione dell’ordine e un “Numero Ordine Cliente”, da utilizzarsi in ogni ulteriore comunicazione con il Venditore. Il messaggio riproporrà tutti i dati inseriti dal Consumatore, che si impegna a verificarne la correttezza e a comunicare tempestivamente eventuali correzioni, utilizzando il servizio clienti.
Il contratto di vendita si considera concluso nel momento in cui il Consumatore riceve l’e-mail di conferma dell’ordine da parte del Venditore, contenente il riepilogo dell’ordine, il dettaglio dei Prodotti, il prezzo e le spese di spedizione, nonché le Condizioni generali di vendita.
- Conferma dell’Ordine: la corretta ricezione dell’ordine è confermata dal Venditore mediante una risposta via e-mail, inviata all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal Consumatore. Tale messaggio di conferma riporterà data e ora di ricezione dell’ordine e un “Numero Ordine Cliente”, da utilizzarsi in ogni ulteriore comunicazione con il Venditore. Il messaggio riproporrà tutti i dati inseriti dal Consumatore, che si impegna a verificarne la correttezza e a comunicare tempestivamente eventuali correzioni, utilizzando il servizio clienti.
- Verifica dell’Ordine: il Venditore si riserva il diritto di rifiutare ordini provenienti da un Consumatore con cui sia in corso una controversia legale relativa a un precedente ordine. Questo si applica ugualmente a tutti i casi in cui il Venditore ritenga il Consumatore non idoneo, inclusi, a titolo esemplificativo, casi di precedenti violazioni delle condizioni di contratto per l’acquisto online, per il coinvolgimento in attività fraudolente di qualsiasi genere e, più in generale, per qualsiasi altra motivazione legittima, soprattutto se il Consumatore è stato coinvolto in attività fraudolente di qualsiasi genere.
- Modalità di Pagamento: il Consumatore può scegliere tra i diversi metodi di pagamento indicati sul Sito. Il pagamento deve essere effettuato contestualmente all’invio dell’ordine da parte del Consumatore nel caso sia stato scelto pagamento tramite carta di credito. Se il Consumatore sceglie il pagamento in contrassegno, il nostro staff lo contatterà telefonicamente per riepilogare i dati di acquisto e confermare l’ordine.
- Archivio Ordini: L’ordine concluso tra il Venditore e il Consumatore sarà archiviato in formato digitale sui server del Venditore e sarà accessibile al personale autorizzato del Venditore. Il Consumatore potrà richiedere una copia del proprio ordine inviando una comunicazione al servizio clienti del Venditore.
- Disponibilità dei prodotti: in generale, tutti gli articoli presenti sul Sito sono immediatamente disponibili. Tuttavia, il Venditore non potrà in nessun caso essere ritenuto responsabile per la temporanea indisponibilità di uno o più prodotti. Qualora specifici Prodotti non siano più disponibili o in vendita successivamente all’invio del modulo d’ordine da parte del Consumatore, sarà cura del Venditore comunicare al Consumatore la suddetta indisponibilità e provvedere all’annullamento dell’ordine. A fronte dell’annullamento parziale o totale dell’ordine, nulla sarà dovuto dal Venditore al Consumatore, a qualsivoglia titolo. Qualora il Cliente avesse già provveduto al pagamento dell’ordine completo, il Venditore provvederà a rimborsare la quota corrispondente ai prodotti non disponibili entro 14 (quattordici) giorni.
Articolo 4 -Selezione dei Prodotti
- Selezione dei Prodotti: i Prodotti presentati sul Sito possono essere acquistati selezionandoli e aggiungendoli al carrello virtuale. Una volta completata la selezione, il Consumatore può procedere con l’acquisto dei Prodotti inseriti nel carrello o modificare in qualunque momento i Prodotti selezionati.
- Inserimento dei Dati: per procedere all’acquisto, il Consumatore dovrà fornire i dati di volta in volta richiesti. È possibile effettuare l’ordine registrandosi al Sito, effettuando il login se già registrati.
- Riepilogo dell’Ordine: prima di inoltrare l’ordine, il Consumatore visualizzerà un riepilogo dei Prodotti selezionati, il prezzo totale, eventuali costi di spedizione e le modalità di pagamento disponibili. Il Consumatore dovrà verificare l’esattezza dei dati inseriti e, se necessario, apportare le opportune modifiche.
- Metodi di Pagamento Accettati: i metodi di pagamento accettati sono:
-
- Carta di Credito: il pagamento con carta di credito avviene tramite il sistema Stripe.
- Contrassegno: se il Consumatore sceglie il pagamento in contrassegno, è prevista una conferma telefonica dell’ordine da parte del nostro staff. Durante questa chiamata, saranno riepilogati i dati di acquisto e confermato l’ordine.
- Conferma dell’Ordine e conclusione del contratto: dopo aver scelto il metodo di pagamento e inoltrato l’ordine, il Consumatore riceverà una e-mail di conferma contenente il numero dell’ordine, il riepilogo dell’ordine effettuato e le Condizioni.
- Ordini telefonici. Per gli ordini effettuati tramite telefono, per i quali sia stato scelto la carta di credito quale metodo di pagamento, il Consumatore dovrà completare il pagamento entro 48 ore. In caso contrario, l’ordine si considererà annullato.
- Errore nei Prezzi: in caso di errore informatico, manuale, tecnico o di qualsiasi altra natura che possa comportare un cambiamento sostanziale, non previsto dal Venditore, del prezzo di vendita al pubblico, che lo renda esorbitante o chiaramente irrisorio, l’ordine d’acquisto sarà considerato non valido e annullato. L’importo versato dal Consumatore sarà rimborsato entro 14 (quattordici) giorni dal giorno dell’annullamento, previa comunicazione al Consumatore.
- Verifica della Correttezza e Buona Fede del Consumatore: il Venditore si riserva il diritto di verificare e valutare la correttezza e la buona fede del Consumatore, in particolar modo in caso di utilizzo di promozioni o coupon sconto. Qualora il comportamento del Consumatore risultasse non lecito e non corretto, il Venditore ne darà tempestiva comunicazione e procederà con l’annullamento dell’ordine d’acquisto.
- Spedizione dei Prodotti: la spedizione dei Prodotti avverrà secondo la modalità selezionata dal Consumatore al momento dell’ordine. I tempi di consegna sono indicativi e possono variare in base alla disponibilità dei Prodotti e all’indirizzo di consegna.
- Sconti: eventuali sconti saranno applicati sui prezzi dei Prodotti, al netto dei costi di spedizione e di eventuali costi ulteriori eventualmente applicabili.
Articolo 5 – Abbonamenti
Di seguito sono riportate le condizioni di acquisto ricorrente di prodotti (“Abbonamento”).
- Durata dell’Abbonamento: gli abbonamenti per l’acquisto dei Prodotti hanno una durata massima di un anno. Alla scadenza, l’abbonamento può essere rinnovato sottoscrivendo un nuovo abbonamento.
- Spedizioni: i Prodotti acquistati in abbonamento saranno spediti mensilmente all’indirizzo indicato dal Consumatore al momento della sottoscrizione dell’abbonamento.
- Pagamenti: il pagamento dell’abbonamento è anticipato e deve essere effettuato al momento della sottoscrizione. Il pagamento coprirà l’intero periodo di abbonamento della durata scelta.
- Rinnovo dell’Abbonamento: al termine del periodo di abbonamento, il Consumatore potrà rinnovare l’abbonamento sottoscrivendo un nuovo contratto di abbonamento tramite il Sito.
- Gestione dell’Abbonamento: il Consumatore può gestire e visualizzare i dettagli del proprio abbonamento accedendo alla propria area personale sul Sito. In questa sezione, è possibile, aggiornare i dati di consegna e visualizzare le informazioni relative ai pagamenti effettuati.
- Cancellazione dell’Abbonamento: il Consumatore può cancellare l’abbonamento in qualsiasi momento contattando il servizio clienti i cui contatti sono disponibili al seguente link: https://shop.lionhealth.tech/contatti/. La cancellazione dell’abbonamento non darà diritto al rimborso delle somme già pagate.
- Esclusioni: gli acquisti tramite il sito sono riservati ai Consumatori, pertanto, l’Abbonamento non potrà essere sottoscritto da professionisti (quali a titolo esemplificativo farmacie, parafarmacie, esercizi commerciali, etc.).
Articolo 6 – Condizioni per la Consegna
- Tempi di Consegna: il Venditore si impegna a fare tutto il possibile per rispettare i tempi di consegna indicati sul Sito. Tuttavia, tali tempi sono puramente indicativi e non vincolanti per il Venditore. La consegna sarà effettuata entro un massimo di 30 (trenta) giorni lavorativi dalla data di conferma dell’ordine, salvo diverse indicazioni comunicate al Consumatore.
- Modalità di Consegna: la spedizione dei Prodotti sarà effettuata secondo la modalità selezionata dal Consumatore al momento dell’ordine.
- Controllo della Consegna: al momento della ricezione della merce, il Consumatore è tenuto a controllare che:
- il numero dei colli corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto.
- l’imballaggio risulti integro, non danneggiato, né alterato.
- Accettazione con Riserva: qualora la confezione presenti evidenti segni di manomissione o danneggiamento, il Consumatore è invitato a segnalare immediatamente la cosa al corriere, accettando la consegna “con riserva”.
- Responsabilità del Venditore: il Venditore non sarà responsabile per eventuali ritardi o mancate consegne imputabili a cause di forza maggiore o ad eventi non prevedibili al momento della conclusione del contratto di vendita.
Articolo 7 – Prezzi
- Prezzi dei Prodotti: i prezzi dei Prodotti sono indicati sul Sito e sono comprensivi di IVA e di eventuali imposte indirette applicabili. I prezzi sono espressi in Euro e sono validi fino a nuova comunicazione.
- Variazioni di Prezzo: il Venditore si riserva il diritto di modificare i prezzi dei Prodotti in qualsiasi momento senza preavviso. Le variazioni di prezzo saranno applicabili dal momento della loro pubblicazione sul Sito e non influiranno sugli ordini già confermati dal Venditore.
- Costi di Spedizione: i costi di spedizione sono a carico del Consumatore e vengono calcolati e visualizzati durante il processo di acquisto, prima della conferma dell’ordine. Tali costi variano in base alla destinazione, al peso e al volume dei Prodotti acquistati.
- Spese Aggiuntive: eventuali spese aggiuntive, quali costi di contrassegno o supplementi per consegne in zone remote, saranno chiaramente indicate durante il processo di acquisto e aggiunte al totale dell’ordine prima della dell’inoltro dell’ordine.
- Imposte e Tasse: i prezzi dei Prodotti, come indicato sul Sito, includono l’IVA (se applicabile) e tutte le altre imposte e tasse previste dalla normativa vigente. Qualsiasi altro costo, tassa o onere che dovesse eventualmente essere applicato sarà chiaramente indicato durante il processo di acquisto.
Articolo 8 – Condizioni di Pagamento e fatturazione
- Metodi di Pagamento Accettati: Il Venditore accetta i seguenti metodi di pagamento:
-
- Carte di Credito: sono accettate le principali carte di credito, incluse Visa, MasterCard e American Express. Il pagamento con carta di credito avviene tramite il sistema Stripe, garantendo sicurezza e protezione dei dati.
- Contrassegno: il pagamento può essere effettuato in contanti al momento della consegna della merce. Se il Consumatore sceglie il pagamento in contrassegno, è prevista una conferma telefonica dell’ordine da parte del nostro staff. Durante questa chiamata, saranno riepilogati i dati di acquisto e confermato l’ordine.
- Addebito del Pagamento: in caso di pagamento tramite carta di credito, l’importo sarà addebitato al momento della conferma dell’ordine.
- Sicurezza delle Transazioni: tutte le transazioni sono processate attraverso server sicuri, utilizzando protocolli di crittografia SSL (Secure Socket Layer) per garantire la massima protezione dei dati. Il servizio di pagamento è gestito da un provider di pagamento terzo (differente a seconda del metodo di pagamento selezionato dal Consumatore). Nel corso della procedura di pagamento, potrebbe essere richiesta un’ulteriore autenticazione al pagamento dall’emittente della carta o istituto bancario (a. “Verified by Visa”, “MasterCard Secure Code”). In nessun caso il Venditore potrà essere ritenuto responsabile per errori di pagamento tramite il servizio di pagamento terzo verificatisi a causa di mancata connessione ovvero per danni diretti e/o indiretti che per qualsivoglia ragione o titolo il Consumatore dovesse subire per effetto e in conseguenza di sospensioni o interruzioni del funzionamento del sito dell’istituto bancario (ivi inclusi eventuali attacchi informatici).
- Fatturazione: una volta completato l’acquisto, il Venditore emetterà la fattura elettronica che verrà inviata via e-mail all’indirizzo fornito dal Consumatore durante la registrazione o il processo di acquisto. Il Consumatore è tenuto a fornire informazioni accurate e complete per l’emissione della fattura.
Articolo 9 -Garanzia di conformità
- I Prodotti acquistati tramite il Sito godono della garanzia legale di conformità ai sensi degli artt. 128 s.s. del Codice del Consumo (la “Garanzia”).
- Fermo quanto stabilito all’art. 2.1., il Venditore si impegna a consegnare al Consumatore Prodotti conformi al contratto. Nel caso di Prodotti difettosi e/o non conformi alle qualità promesse, il Consumatore dovrà darne comunicazione al Venditore tempestivamente contattando il servizio clienti tramite e-mail o telefono e fornendo una descrizione dettagliata del problema riscontrato, accompagnata da documentazione fotografica.
- La denuncia non è necessaria nei soli casi in cui il Venditore abbia riconosciuto per iscritto l’esistenza del difetto o l’abbia occultato.
- Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro i primi 12 (dodici) mesi dalla data di consegna del Prodotto esistessero già a quella data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformità.
- La Garanzia ha una durata di 2 (due) anni dalla data di consegna del Prodotto.
- Qualora il Venditore accerti la difettosità o la difformità del Prodotto, il Consumatore ha diritto al ripristino della conformità del Prodotto, richiedendo, gratuitamente, la riparazione o la sostituzione del Prodotto, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso (tenendo conto del valore del bene e dell’entità del difetto). La riparazione o la sostituzione del Prodotto difettoso saranno effettuate dal Venditore entro un congruo termine dal momento in cui il Venditore è stato informato del difetto di conformità.
- Nei casi in cui la riparazione o la sostituzione del Prodotto risultino impossibili o eccessivamente onerosi, il Consumatore può richiedere una congrua riduzione del Prezzo o la risoluzione del contratto (salvo che il difetto di conformità sia di lieve entità).
- Resta inteso che il Consumatore non avrà diritto ad esercitare la Garanzia nei seguenti casi:
- in mancanza di prova d’acquisto;
- se il Prodotto è stato aperto, utilizzato, danneggiato, modificato o in altro modo alterato dal Consumatore o da terzi; e
- in mancanza delle etichette originarie, di parte dei Prodotti e/o parte degli imballaggi.
- uso improprio, mancato rispetto delle condizioni di conservazione (luogo fresco e asciutto), manomissione, alterazione o negligenza da parte del Consumatore. Inoltre, non sono coperti dalla garanzia i Prodotti che presentano segni di danni causati da incidenti o eventi esterni.
- Le spese di spedizione per il reso dei Prodotti difettosi e/o non conformi da riparare o sostituire conformemente al presente articolo saranno a carico del Venditore, così come i costi relativi alla consegna al Consumatore del Prodotto riparato o sostitutivo.
- Conservazione dei Prodotti: i Prodotti devono essere conservati in luogo fresco e asciutto, come indicato sulle etichette dei prodotti. Il Consumatore è tenuto a rispettare queste condizioni di conservazione anche durante il periodo di segnalazione e restituzione dei Prodotti difettosi o non conformi.
- Procedura di Restituzione: dopo aver ricevuto la segnalazione di non conformità, il Venditore valuterà il reclamo e, se ritenuto fondato, autorizzerà la restituzione del Prodotto difettoso o non conforme. Il Consumatore riceverà un codice di autorizzazione al reso e le istruzioni dettagliate su come procedere con la restituzione.
- Imballaggio e Spedizione: il Prodotto difettoso o non conforme deve essere restituito nella sua confezione originale, completo di tutti gli accessori e documenti ricevuti. Il Consumatore è tenuto a imballare adeguatamente il Prodotto per evitare danni durante la spedizione di ritorno, e deve garantire che sia mantenuto in condizioni adeguate di conservazione (luogo fresco e asciutto).
- Esame del Prodotto Reso: una volta ricevuto il Prodotto restituito, il Venditore procederà all’esame per verificare la presenza del difetto o della non conformità segnalata. Se il Prodotto risulta effettivamente difettoso o non conforme, il Venditore provvederà alla sostituzione del Prodotto o al rimborso dell’importo pagato, secondo quanto concordato con il Consumatore.
- Sostituzione o Rimborso: in caso di sostituzione, il Venditore invierà un nuovo Prodotto al Consumatore senza costi aggiuntivi. In caso di rimborso, l’importo sarà restituito utilizzando lo stesso metodo di pagamento usato dal Consumatore per l’acquisto, salvo diverso accordo. Il rimborso sarà effettuato entro 14 (quattordici) giorni dalla ricezione del Prodotto reso.
Articolo 10 – Esclusione del Diritto di recesso
- Prodotti: considerata la natura dei Prodotti offerti, che sono soggetti a deterioramento se sottoposti a condizioni di conservazione non idonee, non è previsto il diritto di recesso ai sensi dell’art. 59 lett. d) del Codice del Consumo. Pertanto, il Consumatore non può esercitare il diritto di recesso per i Prodotti acquistati, ciò senza pregiudizio per i rimedi previsti dal Codice del Consumo circa difetti di conformità dei prodotti (come previsto dall’Articolo 9 sopra).
- Annullamento dell’Ordine: in seguito al pagamento e alla conferma dell’ordine, non sarà più possibile richiederne l’annullamento. Una volta confermato, l’ordine sarà processato e spedito secondo le modalità previste.
Articolo 11 – Diritti di proprietà intellettuale
- Il Venditore garantisce l’autenticità e l’alta qualità di tutti i Prodotti offerti in vendita tramite il Sito. Tutti i diritti di proprietà intellettuale (a titolo meramente esemplificativo, i marchi “LIONHEALTH” sia denominativi, sia figurativi) insistenti su o relativi ai Prodotti e ai relativi accessori ed imballaggi sono e rimangono di esclusiva titolarità del Venditore.
- Il Consumatore non acquisirà alcun diritto sui diritti di proprietà intellettuale del Venditore in ragione e per effetto del contratto e/o delle presenti Condizioni. È assolutamente vietata la riproduzione totale o parziale, la modifica, l’alterazione e qualsivoglia altro utilizzo dei diritti di proprietà intellettuale del Venditore senza il preventivo consenso scritto di quest’ultimo.
Articolo 12 – Protezione dei dati personali
- I dati personali del Consumatore raccolti dal Venditore nel corso della conclusione o dell’esecuzione del contratto saranno trattati unicamente in conformità all’informativa privacy del Venditore (di seguito l’“Informativa”) disponibile al seguente link: https://shop.lionhealth.tech/wp-content/uploads/2024/05/223-INFORMATIVA-E-COMMERCE.pdf .
- In conformità all’Informativa, i dati personali del Consumatore (ivi inclusi quelli contenuti nelle comunicazioni intercorse con il Venditore via e-mail o attraverso altri canali di messaggistica istantanea) saranno trattati dal Venditore per il periodo strettamente necessario a conseguire le finalità per cui sono stati raccolti e conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale e, al termine dello stesso, per il periodo di tempo consentito dalla normativa sulla prescrizione.
- Protezione dei Dati: il Venditore adotta misure di sicurezza tecniche e organizzative adeguate per proteggere i dati personali dei Consumatori da accessi non autorizzati, perdita, divulgazione o alterazione. Le informazioni personali fornite dai Consumatori durante il processo di acquisto sono protette mediante l’utilizzo di tecnologie di crittografia SSL (Secure Socket Layer) a 128 bit.
Articolo 13 – Sicurezza
- Transazioni sicure: tutte le transazioni effettuate sul Sito, inclusi i pagamenti con carta di credito, sono gestite attraverso piattaforme di pagamento sicure e conformi agli standard internazionali di sicurezza dei dati. I dati delle carte di credito non vengono memorizzati sui server di LIONHEALTH.
- Accesso al Sito: l’accesso al Sito e alle aree riservate, come la sezione “Il Mio Account”, è protetto da credenziali di autenticazione. Il Consumatore è responsabile della custodia delle proprie credenziali di accesso e si impegna a non divulgarle a terzi. In caso di sospetto utilizzo non autorizzato delle proprie credenziali, il Consumatore deve informare immediatamente LIONHEALTH
- Verifica delle informazioni: il Venditore si riserva il diritto di verificare l’identità del Consumatore e le informazioni fornite durante il processo di acquisto. Questo può includere la richiesta di documenti aggiuntivi per garantire la sicurezza delle transazioni e prevenire attività fraudolente.
- Monitoraggio delle attività: il Venditore monitora regolarmente le attività sul Sito per rilevare e prevenire eventuali minacce alla sicurezza. Questo include l’analisi del traffico, la prevenzione delle intrusioni e la gestione degli incidenti di sicurezza.
- Educazione alla sicurezza: il Venditore si impegna a sensibilizzare i Consumatori sull’importanza della sicurezza online e fornisce consigli e risorse su come proteggere i propri dati personali e navigare in sicurezza.
- Comunicazioni sicure: le comunicazioni tra il Venditore e il Consumatore, incluse le e-mail di conferma dell’ordine e le notifiche di spedizione, sono progettate per garantire la riservatezza delle informazioni. il Venditore non chiederà mai al Consumatore di fornire informazioni sensibili tramite e-mail non protette.
- Responsabilità del Consumatore: Il Consumatore è tenuto a utilizzare il Sito in conformità con le leggi vigenti e a non compromettere la sicurezza del Sito mediante l’introduzione di virus, trojan, worm o altre tecnologie dannose. Qualsiasi tentativo di violazione della sicurezza del Sito sarà perseguito legalmente.
Articolo 14 – Clausole finali
- Il mancato esercizio o il ritardo nell’esercizio di un diritto previsto dal Contratto e/o dalle presenti Condizioni non costituisce rinuncia al medesimo.
- Nel caso in cui una qualsiasi delle disposizioni delle presenti Condizioni risultasse invalida, inefficace o inapplicabile per qualsiasi ragione, la suddetta disposizione verrà considerata come separata dalle presenti Condizioni e le restanti disposizioni ivi contenute saranno perfettamente valide ed efficaci e non saranno inficiate dalla disposizione invalida, inefficace o inapplicabile.
- Il Contratto è vincolante per entrambe le Parti e per i rispettivi successori e aventi causa. Il Venditore potrà trasferire, cedere, assegnare, subappaltare o altrimenti dismettere il Contratto, o qualunque suo diritto o obbligo derivante da esso, in qualunque momento nel corso della durata dello stesso, fermo restando l’obbligo di garantire un effettivo livello di tutela dei diritti del Consumatore almeno pari a quello garantito ai sensi del Contratto.
Articolo 15 – Legge applicabile, tentativo di conciliazione e foro competente
- Legge applicabile: ogni contratto di vendita concluso tra il Venditore e i Consumatori ai sensi delle presenti Condizioni è regolato dalla legge italiana. In particolare, tali contratti sono soggetti al Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (Codice del Consumo) e al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 su taluni aspetti concernenti il commercio elettronico.
- Piattaforma ODR Europea: in caso di controversie tra il Venditore e il Consumatore, il Venditore garantisce sin d’ora la propria partecipazione a un tentativo di conciliazione amichevole che il Consumatore potrà promuovere avvalendosi della piattaforma Online Dispute Resolution (ODR) europea per la risoluzione di qualsiasi controversia. La Piattaforma ODR è sviluppata e gestita dalla Commissione Europea per facilitare la risoluzione extragiudiziale indipendente, imparziale, trasparente, efficace, rapida ed equa delle controversie online tra consumatori e professionisti dell’UE. La Piattaforma ODR è disponibile al seguente link: http://ec.europa.eu/odr. L’indirizzo e-mail del Venditore da indicare nella Piattaforma ODR è: domande@lhmedfood.tech
- Foro Competente: qualora il tentativo di conciliazione non abbia esito positivo o non venga intrapreso, per tutte le controversie relative all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita sarà competente il foro del luogo di residenza o domicilio del Consumatore. Nei casi di controversie tra il Venditore e un cliente non qualificabile come “Consumatore” ai sensi del Codice del Consumo, sarà competente in via esclusiva il Foro di Milano.